🔥 Lavorare con il caldo? Scopri pro e contro di ogni tessuto

🔥 Lavorare con il caldo? Scopri pro e contro di ogni tessuto

☀️ Con temperature elevate, scegliere il tessuto giusto fa la differenza tra comfort e disagio.

L’estate è una stagione dura per chi lavora all’aperto o in ambienti non climatizzati. Non c’è solo il lavoro pesante: tra caldo, umidità e sudorazione le vostre energie crollano drasticamente. Ecco perché indossare i corretti tessuti per l’abbigliamento da lavoro ti cambia la giornata.

Sui nostri canali social abbiamo pubblicato il video del nostro esperto per capire quali materiali scegliere per restare freschi e performanti anche sotto il sole, con il blog post di oggi approfondiamo l’argomento e vediamo pro e contro di ognuno.

👕 Cotone 100%

Un grande classico dell’estate. Il cotone (e le fibre naturali in generale) è traspirante e confortevole, delicato sulla pelle senza la paura di cattivi odori addosso. Il cotone è la scelta di molti per magliette, pantaloni e bermuda.

Contenuto dell’articolo
T-shirt JOB+ 100% cotone

✅ PRO:

  • Traspirante e confortevole sulla pelle. Se lavori in un magazzino ventilato o in ambienti non troppo umidi, è una scelta eccellente.
  • Perfetto per chi lavora in postazione fissa o si muove poco: non irrita e lascia respirare la pelle.
  • Essendo naturale, è ideale per pelli sensibili.

❌ CONTRO:

  • Se sudi molto, il cotone resta bagnato addosso. Non è il massimo se per lavoro fai un’attività intensa.
  • Si asciuga lentamente: poco pratico per chi lavora al sole o in climi umidi.
  • Dopo molti lavaggi può perdere forma o restringersi leggermente. Se lavori a contatto con olii o vernici, il lavaggio ad alte temperature potrebbe fargli perdere la forma.

In sintesi: perfetto se lavori in ambienti asciutti, fai attività leggera o resti molto fermo, ma in locali caldi.

 

🧵 Tessuti tecnici traspiranti

Questa categoria include materiali sintetici studiati per attività dinamiche: leggeri, elasticizzati e pensati per mantenerti asciutto più a lungo. T-shirt e pantaloni realizzati in materiale tecnico sono usati per lo sport e il lavoro, grazie alle loro elevate performance.

Contenuto dell’articolo
Polo Tactel, con protezione dai raggi UV

✅ PRO:

  • Asciugano rapidamente: se ti muovi molto, ad esempio se monti impianti elettrici, sali e scendi scale o lavori in quota, fanno la differenza.
  • Aiutano a regolare la temperatura corporea durante tutta la giornata.
  • Più resistenti al lavaggio, ideali per usi frequenti e intensi.

❌ CONTRO:

  • Se di bassa qualità, possono risultare poco traspiranti o irritanti.
  • Non sono adatti se lavori a contatto con scintille, in questi casi è meglio indossare cotone naturale.
  • In ambienti troppo caldi ma con poca attività fisica, possono dare una sensazione di “effetto plastica”.

In sintesi: ideali per chi ha ritmi di lavoro elevati, si sposta continuamente, lavora all’aperto, su impianti o in magazzini operativi intensi.

 

❄️ Polartec®

Marchio leader nei tessuti tecnici avanzati, Polartec propone soluzioni specifiche per ogni clima, incluso il caldo estremo. Il tessuto Polartec Delta® è pensato per mantenere la pelle asciutta anche in condizioni critiche.

Contenuto dell’articolo
T-shirt Stretch Evolution in Polartec®

✅ PRO:

  • Gestione del sudore eccellente: perfetto se lavori in condizioni estreme, come capannoni non climatizzati, cantieri sotto il sole, o container.
  • Si asciuga in pochi minuti: ideale per chi suda molto già nei primi minuti di attività.
  • Adatto se hai paura di puzzare a fine giornata, grazie al suo trattamento antibatterico che previene i cattivi odori.
  • Altamente resistente e mantiene le performance nel tempo, anche con lavaggi frequenti.

❌ CONTRO:

  • Ha un costo più alto: un investimento giustificato se il caldo è davvero un problema.
  • Neanche questo tessuto è adatto a saldatori e altri professionisti che lavorano a contatto con le scintille.
  • Meno diffuso nei capi standard: si trova più facilmente in abbigliamento tecnico specializzato.

In sintesi: la scelta giusta se lavori in ambienti estremi, esposto al sole diretto, o se hai bisogno di massima traspirabilità senza compromessi.

 

👇 Conclusione: quale scegliere?

La risposta è: dipende dal tipo di lavoro e dal clima.

Contenuto dell’articolo

Scegli bene cosa indossare, e ogni giornata al caldo diventerà almeno un po’ più leggera.

Segui i nostri consigli per la stagione calda: pensati per chi lavora davvero, anche con 35° all’ombra.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate